Da Altamura a Cardiff a bordo di una vecchia Fiat 500 per tifare la propria squadra del cuore alla finale di Champions League. È la follia di quattro amici e tifosi juventini. Ci spiega tutto uno dei protagonisti Antonio Direnzo.
Step, acronimo di "Societal and political engagement of young people in environmental issues", è un progetto finanziato da Horizon 2020 che prevede la costruzione di un'innovativa piattaforma di e-partecipation per consentire ai giovani cittadini di confrontarsi sui temi ambientali. Ne parliamo con Francesco Mollace, direttore di Civitas Solis e project manager per l'Italia.
Riportare la manifattura nel cuore dell'Europa politica per chiedere di tornare ad occuparsi di Made in è il messaggio politico di «Italian Shoes, European Footprint», la mostra di scarpe organizzata alla sede del Parlamento Europeo a Bruxelles. La presidente di Assocalzaturifici Annarita Pilotti ai nostri microfoni.
Intervistiamo poi Edwige Pezzulli, dottoranda alla Sapienza – Osservatorio Astronomico INAF e prima firma della ricerca sui buchi neri dell'Universo primordiale, finanziata dallo European Research Council nell'ambito del progetto First.
Massimo Parovel, professore di Teoria dell'armonia e analisi musicale presso il Conservatori Tartini di Trieste, presenta LoLa (LOw LAtency audio visual streaming system) project, un sistema hardware/software per la cattura, la codifica e la trasmissione via rete in tempo reale di segnali Audio/Video ad alta qualità, che permetterà a musicisti lontani fisicamente di suonare insieme.
La poetessa in lingua occitana e francese Aurélia Lassaque ci parla della nona edizione del Premio Ostana, dedicato alle produzioni in lingue madri minoritarie.