Quante volte hai visto musi lunghi, interlocutori nervosi, gesti strani e hai pensato: "Se si sta comportando così è solo colpa mia!"?
Hai mai pensato che queste tue supposizioni potrebbero essere frutto di una distorsione cognitiva dal nome Personalizzazione?
Ebbene sì...sarai sicuramente caduto/a qualche volta nelle sue grinfie! 😉
In questa puntata:
✔scoprirai come un signorotto di campagna fa un errore madornale perché vittima della personalizzazione
✔scoprirai cos'è una personalizzazione
✔capirai quali interrogativi porti o porre al tuo interlocutore al fine di capire se ciò che vedi e pensi è frutto della distorsione cognitiva o realtà
#Se vuoi contattarmi#:
>>Telegram: t.me/teresapiliego
>>Email: teresa.piliego@gmail.com
>>Facebook Messenger: http://bit.ly/messengerteresapiliego
#ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#
t.me/luoghidellacomunicazione
#UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#
http://bit.ly/iluoghidellacomunicazionecommunity
#METTI 5 STELLE SU ITUNES E LASCIA UNA RECENSIONE. TE NE SONO GRATA!#
http://bit.ly/iluoghidellacomunicazione
#FORTUNE#
http://bit.ly/iluoghidellacomunicazionefortune
#SPOTIFY#
http://bit.ly/iluoghidellacomunicazionespotify
*La metafora di questa puntata è intitolata "La candela" ed è tratta dal libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"