Nel 2024 il consumo culturale di teatro e concerti dal vivo ha superato i livelli pre-pandemia, lo certifica lโOsservatorio dei Consumi Culturali di Impresa Cultura Italia. Cโรจ fame di cultura e di eventi dal vivo, soprattutto tra i giovani che hanno sviluppato una forma di FOMO (fear of missing out) culturale.
Turismo e grandi eventi rafforzano lโofferta culturale dei territori e servono figure professionali sempre piรน qualificate e specializzate. In questo ambito la formazione e lโuniversitร ricoprono un ruolo fondamentale nel disegnare i professionisti di domani.
Con Valentina Garavaglia, Magnifica Rettrice dellโUniversitร IULM, analizziamo i dati di oggi e proviamo a prevedere le tendenze future.