Look for any podcast host, guest or anyone

Listen

Description

Davide indaga (in modo un po’ folle) la disobbedienza civile confrontando tre pensatori disbbedienti: Socrate, Henry David Thoreau e Hannah Arendt. Davide differenzierà la disobbedienza civile da quella di tipo criminale e da quella rivoluzionaria sulla scorta di Arendt. Questo è l'ultimo episodio della Stagione 2 di Sei tu, sono io, è la vita. Ci risentiamo nella stagione 3, sperando che anche voi, come Davide, disobbediate.

Sei tu, sono io, è la vita è il podcast in cui Davide Ricchiuti (Benevento, 1980) racconta storie pesanti in modo leggero. Ha esordito sulla rivista 'Tina di Matteo B. Bianchi, Su Instagram è @_davidericchiuti_ | Sul web è www.davidericchiuti.net | Laureato in Filosofia, dirige la rivista femminista Pro.Vocazione su cui pubblica soltanto scrittrici, è autore di podcast letterari e di racconti apparsi su varie riviste letterarie e antologie. Ha curato un’antologia di racconti per Giulio Perrone Editore uscita a gennaio 2023. Scrive per Contesto, rivista culturale edita da Edizioni Del Frisco. Ha partecipato come esordiente a Milano Dentro/Fuori con un suo racconto, insieme a Paolo Cognetti, Marco Missiroli, Silvia Bottani. A Casa Pleiadi, centro enogastronomico e culturale molisano, è stato creato un menù basato sul suo podcast letterario Metamorfosi della Cipolla. Interviene in scuole, librerie, caffè letterari come autore e attivista femminista. Su Instagram è @_davidericchiuti_ | Sul web è www.davidericchiuti.net