Listen

Description

Luglio, con le sue promesse mai eluse di temperature canicolari, è il mese della finale di quello che, sin dalle intenzioni della sua fondatrice Maria Bellonci nel 1947, nasceva per affermarsi come «un nuovo premio letterario, che contribuisse nell’Italia del primo dopoguerra alla rinascita culturale del Paese».

Il Premio Strega, nel corso degli anni, è stato in grado di intercettare gusti e umori dell’ambiente culturale italiano, di veicolare nuove tendenze, di farsi cartina di tornasole dei mutamenti – anche linguistici – che stavano maturando e avvenendo, in un’Italia che doveva rialzarsi dalla guerra e da una condizione economica e di analfabetismo reale e letterario estremamente forte.

In questo episodio Carmen ed Elsa si immergono nella storia di questo Premio ma anche nei riverberi e nelle ripercussioni che i libri finalisti o anche solo presentati hanno avuto nella loro vita di lettrici.

I libri di questo episodio

  • Gli articoli citati