Marketing Garage: dove nascono le migliori idee di marketing.
Guarda il contenuto video su YouTube: https://youtu.be/9dwCxhgQKYA
Teniamoci in contatto su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/gianlucatesta-/
Vorrei realizzare un contest per promuovere la mia attività, è possibile farlo senza richiedere le autorizzazioni?
E sapete qual è la risposta che sono costretto a dare? Nel 90% dei casi la risposta è NO, non si possono organizzare concorsi a premio senza inviare le necessarie comunicazioni preventive al ministero e senza fa intervenire il notaio.
Ma ci sono delle eccezioni. Quali? Le scoprirai in questo podcast.
In questo contenuto ti parlerò di concorsi a premio senza autorizzazione, o più correttamente, di iniziative commerciali che non necessitano di inviare le comunicazioni preventive al mise.
I Concorsi a Premio sono attività di marketing che coinvolgono il cliente attraverso attività dinamiche coinvolgenti. Sono molti i concorsi che puoi organizzare, pensa agli instant win, ai giveaway o ai concorsi sui social come i fotocontest.
I concorsi sono attività apprezzate dal pubblico e hanno un grande vantaggio: sono iniziative con risultati misurabili, saprai sempre quanto hai speso e i risultati ottenuti. Vengono organizzati principalmente con questi obiettivi commerciali:
- Aumentare le Vendite;
- Generare nuovi Lead profilati;
- Lanciare un nuovo prodotto;
- Aumentare la conoscenza del nostro Brand;
- Creare coinvolgimento sulle nostre piattaforme social.
Un elemento fondamentale da considerare è che nei concorsi a premio subentra sempre un fattore di ABILITÀ o FORTUNA.
Ovvero, i partecipanti potrebbero essere in COMPETIZIONE tra loro (ad esempio il primo che risponde correttamente ad un quesito) oppure essere soggetti ad un fattore CAUSALE, come un’estrazione.
Solitamente i premi messi in palio sono pochi rispetto alla quantità dei partecipanti e per tale ragione necessitiamo di premiare solo i più bravi o i più fortunati.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.