In questo episodio rispondiamo a una delle domande più frequenti che riceviamo:
“Se ho avuto un parto cesareo, posso ancora partorire naturalmente?”
Laura, ostetrica libera professionista, e Chiara, mamma e co-host, ti guidano alla scoperta del VBAC (Vaginal Birth After Cesarean), raccontado varie esperienze, spiegandoti cosa dicono le evidenze scientifiche, quali sono i rischi reali, quali benefici può portare a mamma e bambino e quali sono i fattori che aumentano la probabilità di successo.
📌 Cosa troverai in questa puntata:
Che cos’è il VBAC e come funziona.
Quanto è raro il rischio di rottura d’utero (spoiler: molto più basso di quello che spesso ti dicono).
I benefici di un parto vaginale dopo cesareo per mamma e bambino.
Cosa dicono le linee guida italiane e internazionali.
Perché l’ambiente e la continuità dell’assistenza ostetrica fanno la differenza.
Come prepararsi fisicamente ed emotivamente al VBAC.
Le differenze tra assistenza a casa e in ospedale.
🎧 Ascolta l’episodio completo su Spotify, Apple Podcasts o YouTube.📩 Scrivici a: quelledelpodcast@gmail.com📲 Seguici su Instagram @quellochenessunotidicesulparto e @lauralatinamidwife per altri contenuti!
👉 DONA QUI 💛 Le tue donazioni ci aiutano a far crescere il podcast, a creare più episodi e a migliorare la qualità di tutto ciò che facciamo — dai microfoni agli strumenti di editing.
Grazie di cuore per il tuo supporto: è anche grazie a te se possiamo continuare a raccontare ciò che nessuno ti dice sul parto!
👉 Sostienici su PayPal 👉 Oppure su Ko-fi
📚 Bibliografia e risorse citate:
Disclaimer: Le informazioni condivise in questo podcast hanno solo scopo informativo e non intendono sostituire la diagnosi o il trattamento medico professionale. Ti invitiamo a consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi dubbio riguardante la tua salute.