Listen

Description

Ascolta questo episodio del podcast per immergerti in un viaggio ironico ma illuminante nel mondo della consulenza aziendale, dove il gergo tecnico si trasforma in un linguaggio quasi alieno, capace di creare barriere invisibili tra chi lo padroneggia e chi resta escluso.

Perché ascoltarlo? Perché ti farà ridere, riflettere e, soprattutto, mettere in discussione il modo in cui comunichiamo nel business. Questo episodio smaschera con competenza e un pizzico di provocazione il "consulenzese", quel mix di termini come "leverage", "synergy" o "disruption" che sembrano usciti da un film di fantascienza. Scoprirai come parole come "right-sizing" o "off-boarding" non siano solo modi eleganti per edulcorare realtà scomode, come licenziamenti o precarietà, ma veri e propri strumenti di potere che definiscono chi è dentro e chi è fuori dal club esclusivo della consulenza.

Con un tono che mescola ironia e analisi approfondita, il podcast ti guiderà attraverso un’esplorazione di come questo linguaggio possa alienare, marginalizzare e persino creare un’ingiustizia epistemica, lasciando chi non lo comprende fuori dai processi decisionali. Ma non è solo una critica: l’episodio offre spunti pratici, ispirati dall’esperienza diretta con le PMI, dove il parlare semplice, alla “pane e salame”, costruisce fiducia e relazioni autentiche. È una chiamata alle armi per abbandonare il gergo complicato e abbracciare una comunicazione chiara, che unisca invece di dividere. Una risorsa preziosa per imprenditori, manager ed esperti di consulenza aziendale che vogliono ripensare il loro modo di comunicare, smettere di vendere “aria fritta” e costruire ponti con parole vere.

Questo episodio è perfetto per chi si è mai chiesto se termini come “mindset sfidante” siano davvero necessari o solo un modo per fare scena. Preparati a ridere di fronte all’assurdità di certe espressioni, ma anche a riflettere su come il linguaggio possa diventare un muro o un’opportunità. Ascoltalo per scoprire perché la vera “disruption” potrebbe essere dire “facciamo un casino” invece di nascondersi dietro parolone inutili.

Non è solo un episodio, è un invito a cambiare prospettiva, con un mix di competenza e umorismo che ti farà venir voglia di condividere la tua esperienza.

#ConsulenzaAziendale #ComunicazioneAziendale #GergoAziendale #BusinessCommunication #PMI #LinguaggioSemplice #Leadership #Management #StrategiaAziendale #Disruption

Leggi l'articolo integrale: ⁠https://www.cristianonordio.com/consulenza-aziendale-quando-le-parole-paiono-aliene/