C’era un tempo in cui gli dèi camminavano tra gli uomini, e quel tempo non è mai finito. Vive ancora… se impariamo ad ascoltare.
In questo primo capitolo ha inizio Il Soffio di Hermes, un viaggio nel Labirinto Celeste alla riscoperta del Mito come linguaggio sacro, immaginale, iniziatico.
Non una favola, non una cronaca: il mito è ciò che accade sempre, ogni volta che un’anima si interroga sull’origine, sul destino, sul senso del vivere.
Riscoprire il mito significa ricordare chi siamo, ritrovare le immagini archetipiche che abitano la psiche e aprirci a una conoscenza che unisce Platone, la filosofia ermetica, la tradizione gnostica e astrologica.
Gli dèi non sono fuori da noi: sono principi eterni che plasmano la realtà. Non dobbiamo crederci, ma riconoscerli in noi.
🎧 Un’introduzione al Mito come soglia di Coscienza, primo passo di un ciclo in sette capitoli che ci condurrà dalle origini cosmiche fino a Zeus, passando per Gaia, Urano, Afrodite e il Tempo divoratore.