Listen

Description

La distopia offre l'opportunità di vedere rappresentate le nostre paure, generando un'attenzione particolare verso il mondo che abitiamo.

In questo episodio Paola e Valentina, insieme alla storica dell'arte Federica Fontana, si avventurano ne "Il Mondo nuovo" di Aldous Huxley (Mondadori) https://www.mondadori.it/libri/il-mondo-nuovo-ritorno-al-mondo-nuovo-aldous-huxley/

I libri consigliati sono:

"Il libro dell'acqua e di altri specchi" di Nadeem Aslam (Add Editore)

https://www.addeditore.it/catalogo/nadeem-aslam-il-libro-dellacqua-e-di-altri-specchi/

"La parabola del seminatore" di Octavia Butler (Edizioni SUR)

https://www.edizionisur.it/prodotto/la-parabola-del-seminatore/

I libri consigliati da Federica Fontana sono:

"Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria" di Silvia Federici (Mimesis Edizioni)

https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857566429

"Materialismo radicale. Itinerari etici per cyborg e cattive ragazze" di Rosi Braidotti (Meltemi Edizioni)

https://www.meltemieditore.it/catalogo/materialismo-radicale/

Federica Fontana è anche INANIMANTI su Internet https://inanimanti.com/

CANTARANA. DUE LETTRICI AL PORTONE

di Paola Chimisso e Valentina Crisci

Progetto grafico: Finnur Bettaglio

Musica: Balzi mossi by Boom Boom Beckett https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/