Tre notizie che raccontano l’Europa che scala:
🇫🇷 U-Space (Tolosa) — €24M Series A per accelerare la produzione di nanosatelliti e l’espansione internazionale, con l’obiettivo di arrivare a “un satellite a settimana”. Round con Blast, Definvest, Expansion, CapSpace, ARIS, Primo Space, Audacia (co-invest) e Vertech Finance; Avolta advisor. EU-Startups
🇫🇷 Filiz — €6M in partnership con Hexa per scalare un ERP cloud dedicato a scuole e CFA: digitalizzazione di contratti, fatturazione e integrazione con OPCO; ambizione 10× ricavi in 5 anni e rollout europeo. EU-Startups+1
🇩🇪 CERPRO (Berlino) — €2M pre-seed per un assistente AI che automatizza quality assurance su drawing 2D e piani di ispezione, con lead seed+speed Ventures e co-lead D11Z; tra i partner EIT Manufacturing e Techstars. EU-Startups
🎯 Perché conta: lo SpaceTech europeo entra in modalità industriale; l’EdTech B2B si concentra sull’infrastruttura amministrativa (meno burocrazia, più didattica); l’AI diventa tessuto operativo della manifattura con efficienza e qualità misurabili.