Listen

Description

3 notizie startup Europa delle ultime 24h

  1. Deeptech / chip per l’AI – FMC raccoglie 100M€ (Germania)
    La tedesca FMC – Ferroelectric Memory Company, con sede a Dresda, ha chiuso un round da 100M€: 77M€ di Series C guidata da HV Capital e DeepTech & Climate Fonds, più 23M€ di fondi pubblici, incluso l’European Innovation Council. Sviluppa memorie basate su hafnium oxide (FeFET/FeCAP), molto più efficienti dal punto di vista energetico, pensate per data center AI ed edge. L’idea: se oggi il collo di bottiglia dell’AI è la memoria, loro vogliono sbloccarlo con chip più veloci e “green”. BeBeez+1

  2. Energy & climate tech – LIFEPOWR (Belgio) 5,65M€ per Virtual Power Plant
    La belga LIFEPOWR (Antwerp) chiude 5,65M€ guidati da Noshaq e SPDG, con ROM InWest e altri investitori. Fa software (FlexiO) che collega pannelli solari, batterie, colonnine EV ecc. per trasformarli in una Virtual Power Plant: 22.000 asset già connessi, gestione della flessibilità, taglio bollette e supporto alla stabilità di rete. Focus sull’espansione in Olanda e altri mercati europei. EU-Startups

  3. Media & ecosystem – MeOut Group acquisisce EU-Startups (Ungheria / UE)
    L’ungherese MeOut Group ha acquisito EU-Startups, una delle testate storiche sul mondo startup europeo (15 anni di attività). Il brand e il team restano, ma con l’obiettivo di ampliare la copertura dell’ecosistema, soprattutto in Europa centrale e orientale. Nessun dato pubblico sul prezzo, ma è un segnale interessante: anche chi racconta le startup scala e fa M&A. TheRecursive.com