Cinque storie nelle ultime 24 ore: l’AI europea entra a fondo nei processi reali — acquisti, ERP, finanza personale, amministrazione e marketing.
Omnea (UK/US) — $50M Serie B per la piattaforma AI-native che orchestra procurement e fornitori: intake conversazionale, governance, SRM e automazioni che tagliano tempi/costi del ciclo acquisti. Round con Insight Partners e Khosla: segnale che il procurement è ormai un vantaggio competitivo misurabile.
Conduct (UK) — $12M seed (ex-Palantir) per usare agenti AI su ERP enterprise, a partire da SAP S/4HANA: mappatura personalizzazioni, pulizia tecnica e migrazioni più rapide. Dalla “consulenza infinita” alla operatività software-driven.
Finary (Francia) — €25M Serie B per una private bank digitale: aggregazione patrimoniale, analisi e suggerimenti data-driven; obiettivo espansione europea e prodotti premium. L’AI qui serve a rendere wealth management e pianificazione più proattivi e trasparenti.
Eagl (Belgio) — €825k per automatizzare il month-end close con agenti AI collegati a ERP/contabilità: rilevano anomalie, propongono rettifiche e riducono tempi di chiusura e audit. Meno fogli di calcolo, più controllo continuo.
PromptWatch (Paesi Bassi) — €1,2M seed per la Generative Engine Optimization (GEO): misura e ottimizza la visibilità del tuo brand nelle risposte dei modelli generativi (ChatGPT, Claude, Perplexity ecc.). Nasce una nuova disciplina di search per l’era AI.
Perché conta
L’AI passa dagli assistant agli agenti che eseguono processi (acquisti, ERP, accounting).
La finanza retail si sposta verso esperienze tipo private banking ma data-driven (Finary).
Le operation amministrative si chiudono da sole (Eagl) e il marketing scopre la SEO dei modelli generativi (PromptWatch).
Tutte soluzioni con KPI operativi: giorni risparmiati, costi evitati, errori ridotti, visibilità misurata.
Nel Materiale bonus trovi i link alle fonti originali e ai siti ufficiali delle startup. Questo podcast ha finalità informative e non è consulenza finanziaria. Se ti è utile il formato, segui e lascia una recensione: aiuta altre persone a scoprire l’innovazione europea. Buon ascolto!