Oggi due storie chiave dal panorama dell’innovazione europea:
• L’European Commission insieme a investitori privati ha annunciato il lancio del fondo Scaleup Europe Fund, con un target iniziale di circa €5 miliardi e l’obiettivo di arrivare fino a €25 miliardi. Il fondo è pensato per sostenere le scale‑up europee nei settori deep‑tech (IA, robotica, biotecnologie) e chiede che le aziende mantengano sede e operazioni fondamentali in Europa — un segnale forte verso l’autonomia tecnologica europea.
• In Bosnia ed Erzegovina debutta il primo fondo di venture capital locale: segno che l’ecosistema delle startup/VC in Europa si sta allargando oltre i tradizionali poli, arrivando in regioni finora poco servite — un’opportunità per nuovi mercati e nuove geografie.
🎯 Perché ascoltare:
Queste due notizie mostrano che l’Europa non è solo nel rincorrere la Silicon Valley: stanno emergendo strategie concrete per colmare il divario del “growth capital” e al contempo l’ecosistema si sta diversificando geograficamente. Se sei un fondatore, un investitore o semplicemente interessato all’innovazione, oggi ci sono due spunti utili: scala e diffusione.