Oggi due mosse che parlano di scala industriale e autonomia europea:
• EnduroSat (Bulgaria) chiude $104M e apre un nuovo Space Center a Sofia: capacità dichiarata di produrre 2 satelliti/dì nella fascia 200–500 kg, con investitori come Google Ventures e EIC Fund. Target: ridurre il time-to-orbit delle costellazioni e rendere più accessibile il dato spaziale. Tech.eu
• Altrove (Francia) raccoglie $10M (seed) per accelerare materiali progettati con IA: magneti senza terre rare, composti senza cobalto e materiali lead-free per sensori/attuatori. Roadmap: passare dai “grammi” alla produzione industriale entro due anni grazie a IA, sintesi automatizzata e caratterizzazione auto-apprendente. Tech.eu
Perché conta: dallo spazio ai materiali critici, l’Europa spinge su manifattura ad alta tecnologia e filiere resilienti. Non solo software: fabbriche, laboratori e supply chain che riducono la dipendenza da fornitori extra-UE.