In questo episodio esploriamo tre storie chiave dal panorama europeo dell’innovazione:
🇱🇺 Balnord chiude un fondo da €70 milioni per investire in tecnologie “frontier” e dual‑use nella regione baltica, puntando ad arrivare a €100 milioni entro metà 2026.
🇨🇿 Alla conferenza Engaged Investments a Praga emerge un cambiamento nell’approccio VC europeo: meno “esplosione rapida”, più valore a lungo termine, sovranità tecnologica e settori verticali.
Tre racconti che segnano una tendenza: l’Europa passa da ecosistemi di software leggero a infrastrutture tecnologiche profonde; gli investitori puntano su dual‑use e hard‑tech; e i fondi si strutturano per supportare scale‑up dal forte impatto tecnologico.
Link agli articoli originali nei materiali bonus.