Listen

Description

La Torre Eiffel ha un nuovo rivale: il profilo scintillante delle startup parigine. In pochi anni, la Ville Lumière si è trasformata in un vibrante hub tecnologico, tanto da guadagnarsi il titolo di capitale europea delle startup. Un recente indice globale degli ecosistemi tech ha incoronato Parigi come primo polo innovativo in Europa (4° nel mondo), superando persino Londra. Cosa c’è dietro a questa rapida ascesa?

La somma di questi fattori ha portato risultati tangibili. Gli investimenti in venture capital hanno raggiunto livelli record e continuano a crescere: nel 2022 le startup francesi hanno raccolto circa 13,5 miliardi di euro (+17% rispetto all’anno precedente). Oggi a Parigi transitano più capitali tech che in qualsiasi altra città europea, e la Francia ha già superato con largo anticipo l’obiettivo di creare 25 “unicorni” entro il 2025, arrivando a contarne circa 30. L’ecosistema parigino è insomma entrato nell’élite mondiale, e la città si è ritagliata un ruolo da protagonista nel panorama tecnologico globale – una posizione destinata a rafforzarsi ulteriormente negli anni a venire.