L’istinto alla cura è naturalmente femminile?
Lo spazio della donna è la casa?
Da Aristotele, al mito della casalinga anni '50 fino al ritorno social alla naturalità della maternità.
La "naturalità" del ruolo della donna come alibi per rinchiuderla tra mure domestiche.
Riferimenti:
· Martínez, Z. M. (2018). Mujeres, casas y ciudades. Más allá del umbral.
· DEP. (2023). Femminismo e spazi urbani. Numero monografico, DEP – Deportate, esuli, profughe. Rivistatelematica sulla memoria femminile, 51. Venezia: Università Ca’ Foscari.
· Federici, S. (2014). Il punto zero della rivoluzione. Lavorodomestico, riproduzione e lotta femminista. Verona: Ombre Corte.