Listen

Description

Cronache da questa realtà:
La teoria delle finestre rotte

Un finestrino rotto può cambiare il destino di una città? In questa puntata esploriamo la teoria delle finestre rotte, nata dall’esperimento di Philip Zimbardo nel 1969 e teorizzata da Wilson e Kelling nel 1982. Dai vandali del Bronx alla tolleranza zero di New York, scopriamo come piccoli segni di disordine possano scatenare il caos, ma anche come questa idea abbia luci e ombre: dal successo contro la criminalità alle critiche per la repressione. Con curiosità globali, come gli esperimenti in Olanda e le soluzioni creative di Bogotá, riflettiamo su cosa un vetro rotto dica di noi e del mondo.



Musica Fresh Lift di Shane Ivers - httpswww.silvermansound.com Concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale httpscreativecommons.orglicensesby4.0 Musica promossa da httpswww.chosic.comfree-musicall  

Tragedy di MaxKoMusic | https://maxkomusic.com/
Musica promossa da https://www.chosic.com/free-music/all/
Creative Commons CC BY-SA 3.0
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/


Cronache da questa realtà
è un podcast di Gilberto Landolina di Rigilifi