Parte 1 di 5.
In questo podcast, l'intervento di Piero Bassetti (presidente Fondazione Giannino Bassetti). Modera Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti).
Quinto incontro del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica" organizzato insieme all'Università di Pavia.
Sono stati cinque momenti nei quali abbiamo toccato i punti che ci espongono alle scelte più difficili (sostenibilità delle cure, uso dei dati genetici, ruolo del paziente). La medicina di precisione è tra le innovazioni che più profondamente incideranno sul concetto di cura e sulle responsabilità dei decisori.
Quest'ultimo appuntamento del ciclo si è tenuto agli inizi di giugno 2108 e ha visto come relatori: Piero Bassetti, Presidente della Fondazione Giannino Bassetti, Chiara Demartini, Università di Pavia e Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pier Paolo Di Fiore ,IEO - Istituto Europeo di Oncologia, Rosaria Iardino, presidente Fondazione The Bridge, Gianfelice Rocca, vicepresidente Fondazione Giannino Bassetti e presidente Istituto Clinico Humanitas. L'ultima parte dell'incontro è stata dedicata a un intenso dibattito.
In questo podcast, l'intervento di:
Piero Bassetti, presidente Fondazione Giannino Bassetti
modera Francesco Samorè, Fondazione Giannino Bassetti
Video, sintesi e fotografie nel nostro sito: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html