Listen

Description

Dve conviene caricare i video, quale è la piattaforma migliore per sfruttare questi contenuti tra Youtube e Facebook?

La risposta naturalmente non è univoca e dipende sempre dal tipo di contenuto o dagli obiettivi che vuole ottenere la strategia di marketing, ed in questo video esaminare quelle che sono le affinità e le differenze di queste due piattaforme.

**RICERCA DEI VIDEO** 

La prima grande differenza tra Youtube e Facebook è che Youtube è un interessante motore di ricerca, che naturalmente fa parte dell'ecosistema web di Google, e permette di cercare in modo molto più completo ed approfondito dei contenuti video.  

Infatti è possibile fare ricerche tramite tag per trovare contenuti di un certo argomento, mentre all'interno di Fb non è presente un vero e proprio strumento di ricerca dei contenuti.  

**VISUALIZZAZIONI** 

Proprio per questa sua natura, i video su Youtube hanno il vantaggio di poter essere sempre trovati, ed inevitabilmente il numero di visualizzazioni crescerà nel tempo, mentre su Fb i video tendo a scomparire, saranno visti solamente per un breve periodo di tempo mentre sono nel feed.  L'algoritmo di Youtube è realizzato per proporre agli utenti dei contenuti sempre nuovi relativi agli argomenti cercati, e questo sistema è fenomenale se sfruttato nel giusto modo per raggiungere tantissimi utenti.  

I video su  Youtube infatti possono essere proposti nella homepage dei visitatori e nella barra laterale: maggiore è la qualità e l'attenzione che un contenuto ottiene e maggiore sarà la possibilità che quel video sarà organicamente mostrato.  

Su Fb i video verranno visti solo quando sono condivisi, o se chi sta navigando va ad esplorare la sezione video del profilo o della pagina, quindi la visibilità è sensibilmente ridotta.  

**MONETIZZAZIONE**  

Youtube permette di monetizzare i propri contenuti, andando a percepire dei guadagni in proporzione al numero di visualizzazioni e di iscritti al canale, premiando quindi i creators che riescono a raggiungere un pubblico molto vasto. 

Questo perchè più un video è visto e maggiore sarà la visibilità data alla pubblicità che può essere inserita prima e durante un contenuto video.

Su Fb non è prevista alcuna possiblità di monetizzazione attraverso i video, eventuali guadagni potranno provenire solamente da accordi tra i creators e i brand che vorranno essere sponsorizzati.  

**ADVERTISING** 

Fb ha un sistema di advertising molto più completo ed approfondito di  Youtube che permette di creare inserzioni a pagamento per promuovere i propri contenuti in tantissime modalità e con tantissimi obiettivi diversi.  

Creare delle Ads con video è molto importante per qualsiasi strategia pubblicitaria su Fb, così come può dare grande visibilità ad un contenuto video la sponsorizzazione dello stesso.  

Su Youtube  è possibile sponsorizzare i propri contenuti, andando a creare delle ads che saranno riprodotte prima di altri video o durante questi video, quindi principalmente si tratta di contenuti di natura commerciale.  

**AUTOREVOLEZZA** 

Entrambe le piattaforme possono essere sfruttate per generare autorevolezza attraverso i video, ed è importante che siano presenti i video all'interno di una pagina o di un profilo per rendere più credibile ed autorevole quella persona o quel brand.

Una buona pratica è quella di caricare i video su  Youtube, inserendo tutte le informazioni fondamentali e strutturando il video in modo che sia efficace, e poi condividerlo su facebook, utilizzando questa piattaforma come cassa di risonanza per la visibilità del proprio contenuto su  Youtube.