Oggi voglio condividere con te un estratto da una delle lezioni del corso VIDEOSELLER, in cui trovi una panoramica completa di tutte le possibili soluzioni alla domanda “Quale camera dovrei utilizzare per fare video efficaci?”
Usare il tuo smartphone, se è di ultima generazione è sicuramente la soluzione più semplice ed economica.
I pro sono naturalmente il fatto di essere estremamente comodo e portatile, in quanto hai sempre il tuo smartphone con te in tasca, ed è pronto all’uso quando ne hai bisogno.
Un altro aspetto molto interessante è il fatto che possono garantire un’altissima qualità in rapporto alla dimensione; ed inoltre gli smartphone sono facilmente utilizzabili da chiunque.
Qualsiasi smartphone può realizzare dei buoni video già semplicemente utilizzando l’app nativa presente sul telefono, per cui se hai già un modello recente puoi tranquillamente iniziare da questo.
Puoi sicuramente creare dei contenuti di valore interessanti utilizzando la webcam del tuo computer, anche se ti consiglio seriamente di investire un minimo del tuo budget per comprare una webcam che ti garantisca una migliore qualità video.
La maggior parte dei computer / mac ha una webcam molto basilare, con una qualità di immagine molto bassa per cui scegliere di acquistare una webcam che realizzi immagini in HD (720p o 1080p) che abbia una gestione migliore di esposizione e luminosità è fondamentale se vuoi migliorare la qualità dei tuoi contenuti
Ti lascio qui sotto una lista di webcam che ti consiglio che ti permetteranno di avere un’ottima qualità video a fronte di costi accessibili.
Il livello superiore è quello rappresentato dall’ Osmo Pocket, che è uno strumento veramente eccezionale, che permette di fare delle cose grandiose.
E’ una camera stabilizzata con caratteristiche di altissimo livello, in quanto permette di fare riprese in 4k, 2,7k e 1080p di altissima qualità, oltre a altre interessanti funzioni come timelapse, hyperlapse, slowmotion,
Ha tutti gli stessi pro degli smartphone, in quanto è un oggetto incredibilmente compatto, al punto da poter passare praticamente inosservato, ma permette di ottenere delle immagini ancora più performanti in termini di qualità.
Il livello ancora superiore è quello delle macchine fotografiche dslr e mirrorless, che è un mondo molto affascinante dove davvero si inizia ad avere uno strumento in grado di fare qualcosa di unico.
Infatti dalla combinazione di un corpo macchina e delle ottiche intercambiabili nascono infinite possibilità creative, anche se naturalmente può rapidamente crescere in modo vertiginoso il prezzo dell’attrezzatura.
Spesso le persone mi chiedono quale sia il brand migliore, ma in realtà il livello di tutti i brand è molto alto, l’unica raccomandazione che mi sento di dare è quella di rimanere fedele al brand che si è scelto, in quanto spesso cambiare sponda potrebbe risultare estremamente dispendioso, in quanto non sempre le ottiche sono compatibile.
L’importante è che trovi quella giusta per te, secondo le tue possibilità.
Scelto il brand, la cosa più importante in base al budget di cui disponi è quello di trovare un buon corpo macchina, ma che ti permetta di acquistare una ottima lente, in quanto è la lente che influisce maggiormente sulla qualità dell’immagine.
Meglio un corpo macchina più economico con lenti più luminose che viceversa, in quanto le lenti ti dureranno di più, e le potrai usare anche quando passerai ad un corpo macchina più professionale.