Listen

Description

Come è possibile creare video magnetici che catturano l’attenzione del pubblico e la tengono stretta fino alla fine?

Uno spettatore che arriva in fondo al tuo video ha sicuramente trovato qualcosa di utile, e già questo ti posiziona nella sua testa come un esperto.

E se ti ritiene un esperto in grado di comunicare in modo interessante allora probabilmente potrebbe decidere di guardare altri tuoi video, o magari iscriversi al canale e con il tempo diventare un tuo super-fan.

E’ questo uno degli obiettivi più importanti da inseguire quando crei contenuti gratuiti per il tuo pubblico, perchè i superfan sono le persone che diffonderanno i tuoi video, ti aiuteranno a farti conoscere, potrebbero essere pronti ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.

Ma come fare quindi a creare video magnetici?

Innanzitutto devi partire dall’idea che senza una struttura efficace rischi di de-potenziare il tuo messaggio.

Per potenziare al massimo il tuo impatto sul pubblico devi immaginare il video come un viaggio in 5 step:

1- Crea curiosità

Lo spettatore deve essere incuriosito, deve voler partire in questo viaggio con te alla scoperta di quello che è l’argomento del tuo video.

Sono fondamentali i primi secondi del video, in cui devi catturare l’attenzione del tuo spettatore con la promessa di una rivelazione: è all’inizio del video che si getta il seme che germoglierà nella testa dello spettatore durante il video e che lo porterà a rimanere fino alla fine.

I primi 5-8 sono cruciali in questo, quindi è fondamentale non sprecarli inserendo in apertura del tuo video una sigla!

2- Inserisci la tua Brand Elevation

Dopo aver introdotto l’argomento del contenuto ora spendi qualche secondo per introdurre te ed il tuo brand

Racconta in modo veloce e spontaneo chi sei, getta le basi per creare una relazione di fiducia con il tuo pubblico, sopratutto fai capire al tuo spettatore che è nel posto giusto e che potrai essere la guida per il suo viaggio.

Puoi parlare o utilizzare una intro elaborata con immagini e testi, l’importante è che non sia troppo lunga per non perdere l’attenzione del tuo pubblico!

3- Condividi Valore

Nella parte centrale del tuo video devi dare il meglio di te, riempendo di valore il contenuto; crea qualcosa di interessante da ascoltare e guardare, colpisci il tuo pubblico mostrando competenza ed autorevolezza, convinci il tuo pubblico di quello che stai dicendo.

Questo è il cuore del tuo video, è la parte più lunga e corposa, in cui devi comunicare quello che vuoi comunicare cercando di essere naturale, diretto, smart, rassicurante, o quello che vuoi il tuo pubblico percepisca di te.

4) Chiudi il video senza annoiare

Lo spettatore che arriva in fondo al video deve essere ricompensato; abbiamo parlato della metafora del viaggio, e lo spettatore deve trovare la pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno.

Lascia il consiglio più importante o l’informazione più utile alla fine: deve essere il momento in cui nella testa del tuo spettatore avviene la rivelazione, il momento in cui lo spettatore si sente finalmente soddisfatto perchè ha trovato quello che stava cercando.

5) Chiama all’azione

Se il tuo spettatore è rimasto incollato al video fino alla fine, ha ricevuto le informazioni che stava cercando, ed è felice allora sarà pronto a fare quello che tu gli chiederai di fare.

E’ fondamentale inserire un CTA o Call To Action magari anche semplice come il gesto di lasciare un like o un commento, condividere il video, iscriversi al canale, lasciare l’email o quello che tu vuoi faccia.