Listen

Description

Il 15 Ottobre Nietzsche compie quarantaquattro anni. Cinque giorni dopo Elisa Colli, la moglie di Pietro, dà alla luce un bambino, Giuseppe, da tutti chiamato Giuspin. Davide è preoccupato e confessa i suoi timori al Cavaliere: il professore tedesco è strano, fa discorsi strampalati. Infatti, sul finire dell’anno, le sue lettere, che spedisce in tutta Europa per annunciare l’ “Ecce homo”, assumono sempre più un tono allucinato e profetico. La discesa agli inferi è cominciata. Mentre Fino annuncia a gran voce ai passanti le ultime prodezze londinesi di Jack lo squartatore, Nietzsche spedisce  ad amici e conoscenti le sue lettere dall’inferno. Scrive ad August Strindberg di voler far fucilare l’ imperatore, firmandosi Nietzsche/Caesar, con Meta Von Salis si firma: Il Crocifisso, a Cosima Wagner scrive di essere Dioniso ed a Jakob Burckhardt confessa di essere Dio. All'uscita del Teatro Carignano, a pochi passi da casa, il 3 gennaio 1889, Nietzsche assiste ad una scena insopportabile: un vetturino frusta con estrema crudeltà il suo cavallo che si rifiuta di muoversi. Nietzsche rimane sconvolto dalla violenza dell'uomo, prova a fermarlo senza riuscirci, singhiozzando abbraccia l’animale, poi cade a terra, sviene. Tre giorni dopo l’amico Overbeck, arriva a Torino e si prende cura dell’amico ormai folle. In quel funesto 1889, il 20 aprile, nasceva a Braunau, in Austria, Adolf Hitler, di cui Elisabeth, la terribile sorella di Nietzsche, sarà sincera ammiratrice.

COLPO DI SCENA 

(programma della Radio Svizzera Italiana. Prima edizione: martedì 8 novembre / giovedì 1 dicembre 2016, alle 13:30)

Con Raffaele Farina (Giorgio Colli), Davide Garbolino (Giorgio Colli giovane), Edoardo Camurri (voce fuori campo), Massimo Loreto (Friedrich Nietzsche), Mario Cei (Mazzino Montinari), Jacopo Sarno (Mazzino Montinari giovane), Roberta Petrozzi (il Nou), Sara Dho (il Nou giovane), Luca Sandri  (Giuseppe Colli), Massimiliano Zampetti (Pietro Colli), Antonello  Governale (Luciano Foa), Elia Schilton (Giulio Einaudi) Marco Cortesi  (Paolo Boringhieri), Enrico Bertorelli (Giovanni Agnelli) e con Roberto Albin, Alan Alpenfelt, Lucia Angella, Alessandro Castellucci, Marco Cortesi, Riccardo Buffonini, Davide Farronato, Ketty Fusco, Diego Gaffuri, Simone Lupinacci, Luca Maciacchini, Jasmine Mattei, Valentina Mignogna, Giuseppe Palasciano, Margherita Saltamacchia, Dario Sansalone, Maria Vittoria Scarlattei, Anahì Traversi, Simon Waldvogel, Antoinette  Werner, Tatiana Winteler. Presa del suono, editing e sonorizzazione: Thomas Chiesa Produzione: Francesca Giorzi (RSI 2016)

FONTE: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/colpo-di-scena/Il-Nietzsche-di-Colli-8254654.html