Look for any podcast host, guest or anyone

Listen

Description

La monografia di oggi è la prima da noi dedicata a un autore italiano e abbiamo scelto Massimo Troisi, pochi giorni dopo l'anniversario della sua morte. Troisi esordisce come regista nel novero dei cosiddetti "nuovi comici" degli anni '80, tutti di ascendenza televisiva, e si distingue subito per una visione molto personale della comicità, della sua terra, dei rapporti uomo/donna, e anche del cinema come mezzo di espressione. Ne percorreremo la carriera registica in ordine cronologico, senza evitare riferimenti incrociati, e mettendo in rilievo come abbia usato idee peculiari di messinscena per descrivere un mondo sospeso tra cinismo e malinconia.   




Indice: 


00:00 Gli esordi dei comici anni '80  


04:30 "Ricomincio da tre" (1981) 


21:00 "Scusate il ritardo" (1983) 


38:10 "Morto Troisi, Viva Troisi!" (1982) 


46:00 "Non ci resta che piangere" (co-regia con R. Benigni, 1984) 


52:08 "Le vie del Signore sono finite" (1987) 


01:08:04 "Pensavo fosse amore invece era un calesse" (1991)




Partecipanti:


Marco Grifò


Dario Denta


Cosimo Salvadori




Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari  


Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw  


Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981  


Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==  




Logo creato da: 


Massimo Valenti  




Sigla e post-produzione a cura di: 


Alessandro Valenti / Simone Malaspina  




Per il jingle della sigla si ringraziano: 


Alessandro Corti e Gianluca Nardo