Look for any podcast host, guest or anyone

Listen

Description

Oggi monografiamo per la prima volta un autore del cinema muto: Paul Leni (1885-1929). Pittore, scenografo teatrale e cinematografico, e poi regista Leni ha influenzato moltissimo cinema successivo e ha racchiuso in sé tutte le istanze, gli stili e le ossessioni formali della sua epoca: dal Kammerspiel al realismo "calligrafico", dalla propaganda all'avanguardia sperimentale, dall'espressionismo al cinema di genere (in particolare il giallo). Le poche opere che di lui ci sono sopravvissute testimoniano, in meno di un ventennio, l'intera evoluzione del cinema di inizio '900.  




Indice: 


00:00 La formazione artistica di Leni  


05:28 "Das Tagebuch der Dr. Hart" (1916) 


11:57 "Hintertreppe" (co-regia con L. Jessner, 1921) 


19:55 "Das Wachsfigurenkabinett" (1924) 


32:39 "Rebus Film Nr.1" (1925) 


38:17 "The cat and the canary" (1927) 


45:23 "The Man who Laughs" (1928) 


54:26 "The Last Warning" (1929)




Partecipanti: 


Dario Denta 


Kamar Komarek (Ospite) 


Alessandro Valenti  




Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari 


Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw 


Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 


Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== 




Logo creato da: Massimo Valenti  


Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina  


Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo