Listen

Description

Inizia una minirubrica dedicata alle trasposizioni cinematografiche delle opere del Bardo. Denta, tutto da solo, conduce un piccolo filologico viaggio, testo originale in mano, attraverso alcune trasposizioni del Re Lear, con interpreti che vanno da Orson Welles a Burgess Meredith e regie analitiche come quella di Peter Brook. I temi principali sono il rapporto padri/figli, il manifestarsi della pazzia e le teatralizzazioni volte a mascherare i più vari complotti.

Argomenti:

00:00 Introduzione

06:15 King Lear (E. McCullough, 1953)

18:21 King Lear (P. Brook, 1970)

29:57 Ran (A. Kurosawa, 1980)

39:37 King Lear (J.-L. Godard, 1987)

Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari

Partecipanti:

Dario Denta

Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari

Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw

Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981

Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==

Logo creato da:

Massimo Valenti

Sigla e post-produzione a cura di:

Alessandro Valenti / Simone Malaspina

Per il jingle della sigla si ringraziano:

Alessandro Corti e Gianluca Nardo