Listen

Description

Continuiamo, e concludiamo, il discorso iniziato con il podcast precedente riguardo il legame fra l'esoterismo occidentale e l'appropriazione culturale, concentrandoci in questo caso sulla legittimità della curiosità del mago, che è naturale desideri integrare nuove techné nella propria opera: come fare, quindi, a soddisfare tale istinto, e al contempo rispettare la Tradizione, la cultura e la società? Negli aspetti etici, si intrecciano sempre storia, politica e istinti umani, fra i quali il mago si trova a doversi muovere.

E' possibile decostruire la pratica della Nganga del Palo e ricostruirla secondo i principi dell'Ermetismo?

Ciò che fa la Chaos Magick è legittimo, e se sì entro quali termini e con quali limiti?

Indagare tecniche estranee alla magia della propria area culturale è un importante esercizio intellettuale, soprattutto per scoprire degli equivalenti nascosti al fine di rintracciarli e integrarli nella propria pratica. Viviamo in una continua privazione (o mutilazione?) della Tradizione autoctona: è dunque importante osservarla con occhio critico e curioso quanto si fa con Tradizioni lontane.

Ma qual è il limite della rispettosa legittimità?

+++

I NOSTRI CONTATTI

Nexus Arcanum

Facebook

Instagram

Sito web

Tik Tok: @nexus_arcanum

Email: info@nexusarcanum.it

Bones Chronicles

Instagram

Sito web

Vuoi sostenere il nostro progetto offrendoci un caffé? Ko-fi!

+++

MUSICA

Intro:

Golden reflection of the sun, by Vlad Gluschenko

Background music: all tracks by Alexander Nakarada

Outro: Leaving for Valhalla by Alexander Nakarada