Listen

Description

Come suggerisce Dumezil, è necessario un approccio "docile" nei confronti delle fonti, per lasciare tutti i pezzi del quadro mitologico al loro posto, affinché questo possa essere compreso nella sua interezza e per le sue proprie caratteristiche, senza distorsioni. Come porsi nei confronti delle fonti mitologiche, storiche e dei reperti archeologici? Cosa fare, e cosa non fare? Come distinguere l'oggettività, dalla distorsione, e quali ragioni e sentimenti ci sono alla base della manipolazione delle fonti?

E soprattutto: cos'è la mitologia? Soltanto un insieme di storie astratte, che cercano maldestramente di spiegare l'esistenza, o qualcosa di ben più concreto? Quanto della cultura - della sua storia, del suo ambiente, del suo modo di vivere e concepire il mondo - si trova davvero nella mitologia?

Poniamo questo podcast come una riflessione e una serie di consiglio, piccole cose su cui non solo lo storico delle religioni dovrebbe riflettere, ma anche il pagano e l'esoterista, per capire cosa sta facendo e come sta manipolando la conoscenza di cui dispone.

+++

I NOSTRI CONTATTI

Nexus Arcanum

Facebook

Instagram

Sito web

Tik Tok: @nexus_arcanum

Email: info@nexusarcanum.it

+++

MUSICA

Intro: Golden reflection of the sun, by Vlad Gluschenko

Background music: all tracks by Alex Nakarada