Listen

Description

L’ospite di oggi ci fornirà una panoramica sulla strana ma sempre più crescente intersezione fra il mondo del food e quello del tech. Possiamo riassumere i suoi interessi in tre termini: Alimentazione, tecnologia e internazionalizzazione. Alessandra Guidi, attualmente professoressa all’ Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR di Pisa e fondatrice di Safeaty srl, ha origini livornesi, ma nonostante ciò non potevamo perdere l’opportunità di intervistarla perché il suo impatto su Pisa è forte e le sue esperienze e conoscenza possono genere infiniti spunti di riflessione.

Ecco i temi toccati con Alessandra: Safeaty srl e informatizzazione della gestione della sicurezza alimentare (3:00); Il congiungimento tra la gestione di un’impresa sul mercato e la ricerca universitaria (5:50); Il consiglio per ascoltatrici intraprendenti per raggiungere traguardi invidiabili come i suoi (8:20); Vantaggi e svantaggi per un’impresa fortemente innovativa situata a Pisa (10:38); Consigli per gli studenti pisani e le opportunità da non perdere (12:45); Problemi e opportunità di un lavoro in ambito multidisciplinare  e multiculturale (14:44); Effetti della pandemia sulle Università e come far fronte a questa nuova normalità (17:38); Personalità e figure intrapendenti di Pisa (23:30)

References: Pagina LinkedIn di Safeaty srl àhttps://www.linkedin.com/company/safeaty-s-r-l/ Pagina Web di Safeaty srl àhttp://www.safeaty.it/it/  Profilo LinkedIn di Alessandra àhttps://www.linkedin.com/in/alessandra-guidi-787350ba/