Ciao, stai ascoltando Fratellitudo Podcast, la community di persone che affronta temi di lavoro e crescita personale. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea.
Abbiamo deciso che con questa nuova stagione, la numero 4, ricominceremo con la numerazione delle puntate e porteranno tutte il suffisso Rebuild. Perchè questa scelta? Dopo un anno e mezzo abbiamo modificato il nostro approccio al Podcast nella sua interezza: preparazione, registrazione, editing e pertanto ci sembrava la cosa più corretta da fare. Avrai modo di scoprire il Fratellitudo Podcast Rebuild in questa puntata e le nelle successive.
Quello che stai per ascoltare è l'episodio numero #2 Rebuild, dove daremo la definizio di Burnout e ci confronteremo sul work-life balance e sulla salute mentale sul luogo di lavoro.
Cos'è il Burnout? definizione dell'organizzazione mondiale della sanità. il Burnout è una sindrome che risulta da uno stress cronico sul posto di lavoro che non si riesce a gestire. È caratterizzato da tre dimensioni: svuotamento delle energie ed estrema spossatezza, crescente distanza mentale dal proprio lavoro, con sviluppo di sentimenti negativi e cinici, e infine una ridotta efficacia professionale.
Dovremmo tutti domandarci fino dove siamo disposti ad accettare le condizioni di lavoro che ci vengono imposte. è giusto licenziarsi e cambiare lavoro solo per fare più smart-working? il burnout è una malattia riconosciuta dall'organizzazione mondiale della sanità, è qualcosa su cui non si deve scherzare e sulla quale anche i datori di lavoro dovrebbero concentrarsi maggiormente. viviamo una realtà dove l'aumento di produzione non corrisponde quasi mai ad un aumento di stipendio o di integrazione all'interno dell'ambiente lavorativo, ma anzi ad un aumento di competitività che porta solo a frustrazione nei confronti dei colleghi. Aumentano sempre di più i compiti e le mansioni da dover svolgere ma non il riconoscimento che ne dovrebbe conseguire alimentando ulteriormente un sentimento di malessere.
Le nuove generazioni vivono in balia degli eventi e sono sempre meno capaci di porsi con delle loro idee anche perchè costantemente influenzati da altri.
Consigli della settimana:
- Mr Roboto Season 1
- Canale Youtube Riccardo Palombo