Listen

Description

https://www.carloalberto.org/event/verso-la-piena-sottoccupazione/

Mercato del lavoro e struttura delle imprese industriali in Italia e in PiemonteIncontro del ciclo sul Welfare organizzato dal Master in Welfare: Fondamenti teorici e Data Analysis

Presentazione del libro “Verso la piena sottoccupazione. Come cambia il lavoro in Italia”, a cura di Raffaele Brancati e Carlo Carboni, Donzelli editore

Dall’inizio del nuovo secolo, in Italia si è alimentata un’illusione: quella di essere diretti verso la piena occupazione. Si tratta, appunto, di un inganno. Se si analizzano i numeri, emergono una realtà diversa e una tendenza opposta: in questi anni si è assistito nel nostro paese a una rapida crescita non di un’occupazione dotata di stabilità e tutele, ma della sottoccupazione, con forme e tipi di lavoro frammentato e vulnerabile. Una sottoutilizzazione delle persone in ore, istruzione e competenze.

Partiremo da queste riflessioni, al centro del volume curato da Brancati e Carboni, per analizzare le contraddizioni del mercato del lavoro, con un focus sui cambiamenti in atto nella struttura delle imprese in Italia e in Piemonte.

Saluti istituzionali:
Francesco Devicienti, professore ordinario di economia politica presso l’Università di Torino e Direttore del Master WeDA

Intervengono:

Raffaele Brancati, economista e presidente del centro studi MET, si è occupato di politica industriale, del sistema italiano delle imprese, di mercato del lavoro, e dell’analisi e valutazione delle politiche pubbliche, pubblicando saggi e articoli scientifici in riviste italiane e internazionali.

Lia Pacelli, professoressa associata di economia politica presso l’Università di Torino e presidente del centro di studi sul lavoro – LABORatorio Riccardo Revelli. Si occupa di economia del lavoro e valutazione delle politiche pubbliche.