Listen

Description

Oggi si parla della Bagna Càuda. La specialità gastronomica più rappresentativa del Piemonte, consumata generalmente come antipasto e a volte anche come piatto unico. Il nome significa letteralmente salsa calda, ed è un condimento originario in particolare delle Langhe, del Roero e del Monferrato, nelle province di Cuneo, di Torino, Alessandria e Asti. Ho anche incluso una facilissima ricetta da fare.

Risotto con la lattuga

Descrizione

Pelate lo scalogno, tagliatelo finemente e soffriggetelo con 30 grammi di burro. Aggiungete il riso, mescolate per un minuto, fino a fare imbiondire i chicchi e aggiungere del vino bianco. Fate evaporare il vino e aggiungete 2 cucchiaiate di brodo caldo. Cuocete il riso rimescolando spesso e aggiungete altro brodo quando necessario. Nel frattempo lavate la lattuga, sgocciolatela, tagliatela in parti sottili e mettetela da parte.Pochi minuti prima di terminare la cottura del riso, aggiungete la lattuga. Quando il riso è cotto aggiungete i pezzi di gorgonzola, il burro rimanente e aspettate 10 minuti prima di servire il risotto.

Flavors + Knowledge Podcast is available on 10 mainstream platforms (Host Chef Walter Potenza)

Complete show notes available on Substack 

Subscribe to News you can eat 24 Video-Cast on YouTube 

Support Chef Walters Children's Diabetes Foundation 

For recipes, visit the chef blog. 

Share CHEF WALTERS NEWS YOU CAN EAT NEWSLETTER

Chefwalter.com for all our related businesses

Disclaimer: The views and opinions expressed in Flavors and Knowledge are those of the authors and do not necessarily reflect the official policy or position of News you can eat 24. Our bloggers or authors are of their opinion and not intended to malign any religion, ethnic group, club, organization, company, individual, or anyone. Any general advice posted on our blog, website,  authors' content, and the app is only for informational purposes and not intended to replace any medical or other advice.