Listen

Description

Non è facile, ma è di sicuro effetto! (Marco 1:14-20)

Domenica 24 gennaio 2021 – Terza domenica dopo l’Epifania

Letture bibliche: Salmo 62:1-14; Giona 3:1-10; 1 Corinzi 7:29-31; Marco 1:14-20

Intorno a noi ci sono così tante contraffazioni dell’Evangelo di Gesù Cristo da rendere quasi “un impresa disperata” il suo genuino annuncio. La maggior parte delle persone oggi, a questo riguardo, è così confusa e disorientata da rifiutarsi persino di considerare l’annuncio dell’Evangelo. In ultima analisi, indubbiamente questa confusione è stata prodotta dal suo avversario, che vorrebbe impedire il più possibile alle persone di accostarvisi e di accoglierlo – quello autentico, naturalmente, quello che autorevolmente è presentato ed esposto dagli scritti del Nuovo Testamento. E’ un po’ come avviene oggi nei numerosi attuali tentativi di mettere a tacere nei media le voci critiche non allineate che si oppongono ai moderni “padroni del vapore” ed alle loro mire. In questo nulla di nuovo: è sempre stato così. La verità, però, non può essere soppressa, per quanto ci provino.

L’annuncio dell’Evangelo, e la sua accoglienza, non può essere considerata “un impresa disperata” perché la Parola di Dio non cade mai a vuoto senza avere compiuto ciò che Dio desidera e realizzato pienamente ciò per cui l’ha mandata (Isaia 55:11). Dio, infatti, rimane sovrano e porterà a sicuro compimento quello che si è proposto di fare con l’annuncio dell’Evangelo – nonostante tutto ciò che potrebbero architettare le forze avverse. Come nel tempo stesso in cui vivevano Gesù e i suoi primi discepoli, annunciare veracemente ed accogliere l’Evangelo di Gesù Cristo “non è facile” – è cosa che implica impegno, e spesso doloroso impegno – ma rimane fonte di grande gioia, perché, per grazia di Dio, è efficace in tutti coloro ai quali questo annuncio è destinato.

Quali siano stati gli esordi dell’annuncio dell’Evangelo e il suo contenuto, lo troviamo nell’Evangelo di Marco, al primo capitolo.

https://www.tempodiriforma.it/wp/non-e-facile-ma-e-di-sicuro-effetto-marco-114-20/