Listen

Description

C’è qualcosa di ancor più importante della famiglia?

La famiglia è un valore centrale per la fede ebraica e cristiana. L’istituzione della famiglia procede dalla volontà di Dio che ne ha fatto un’istituzione creazionale fondante ed imprescindibile della natura e della società umana. La distinzione e l’unione “produttiva” di maschio e femmina è stata benedetta da Dio e santificata. La famiglia fornisce un ambiente di affetto e protezione insostituibile della sua progenie che garantisce ad essa la loro appropriata educazione. Essa è il fondamento dell’intera società. Più che mai, come cristiani, abbiamo il dovere vivere e trasmettere i valori familiari sulla base dei ricchi principi biblici. L'attuale crisi della famiglia tradizionale e i vari tentativi di ridefinirla la mettono oggi volentieri in questione come se fosse qualcosa di “superato”. Non esistono, però “modelli alternativi“ alla famiglia: è insostituibile.

Per quanto, però, la famiglia sia importante e da sostenere senza compromessi, nella scala dei valori biblici c’è qualcosa di ancora più importante della famiglia. Lo troviamo nell’insegnamento ed esempio dello stesso Gesù nel testo biblico che esaminiamo oggi: vangelo secondo Marco, capitolo 3, dal versetto 31.

6 Giugno 2021 - Seconda domenica dopo Pentecoste

Letture bibliche:Salmo 138; 1 Samuele 8:1-21; 2 Corinzi 4:13-5:1; Marco 3:20-35