Listen

Description

Domenica 7 Marzo 2021 – Terza domenica di Quaresima

Testi biblici: Salmo 19; Esodo 20:1-17;1 Corinzi 1:18-25; Giovanni 2:13-22

Possiamo fidarci degli “esperti”?  (1 Corinzi 1:18-25)

Oltre ad essere divertenti e spesso appassionanti, i dibattiti televisivi su ogni argomento ci fanno udire persone considerate sapienti e competenti su molti aspetti della vita e che ci possono insegnare molto su come comportarci, come vestirci, che cosa comprare, come pensare e come parlare… Sono “programmi educativi”, o, almeno, così ci fanno credere. Persone con un pensiero diverso o non sono invitate, oppure sono invitate “pro forma”: danno loro poco spazio e spesso vengono dileggiate con contorno delle risate e del battimano del pubblico presente in sala. Si tratta di un pubblico sempre diretto da capi-claque, cioè chi, fuori scena, mai inquadrato dalle telecamere, organizza l’intervento di spettatori pagati per applaudire durante uno spettacolo. Certo, i media invitano e fanno parlare a lungo “esperti di dibattiti culturali” e celebrità che sono state proclamate “influencer” per esporre il loro illuminato e competente pensiero… Lo fanno per influenzare l’opinione pubblica e portarla ad appoggiare le ideologie e le politiche di chi li finanzia. Avete voi abbastanza spirito critico per non lasciarvi influenzare dalle manipolazioni operate da chi vuole solo sfruttarvi a proprio vantaggio? Possiamo fidarci degli “esperti”?

https://www.tempodiriforma.it/wp/possiamo-fidarci-degli-esperti-1-corinzi-118-25/