Fiaba raccolta da Italo Calvino nelle FIABE ITALIANE.
Narrata da Maurizio Mosetti
In un paese montano, due amici, Ciello e Maso, nati lo stesso giorno, erano entrambi gobbi: Ciello con la gobba davanti, Maso con la gobba sulla schiena. Derisi dai compaesani, si ritirarono sulle colline. Un giorno, Maso decise di cercare fortuna altrove e lasciò Ciello, promettendo di tornare se fosse riuscito. Dopo un lungo cammino, Maso si rifugiò su un albero e assistette a un raduno di janàre (streghe). Quando le streghe iniziarono a cantare, Maso rispose alle loro rime, facendole infuriare. Scoperto, le janàre gli tagliarono la gobba e gli diedero monete d'oro. Al suo ritorno, Maso, senza gobba e ricco, incontrò Ciello e gli raccontò la sua avventura. Ciello, sperando di avere la stessa fortuna, andò al noce, ma rispose malamente alle janàre. Furiose, le streghe gli attaccarono la gobba tolta a Maso, lasciandolo con due gobbe. Mentre Ciello tornava al villaggio, le janàre continuarono il loro ballo rituale.
(Firenze)
SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER
La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!