Fiaba delle colline del Po tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino
Narrata da Maurizio Mosetti
Un uomo aveva un pero che produceva quattro corbe di pere all'anno. Un anno, il pero produsse solo tre corbe e mezzo, e l'uomo mise la figlia più piccola nella quarta corba per riempirla. La bambina, nascosta nella dispensa del re, fu scoperta mentre mangiava le pere e venne chiamata Perina. Divenne così brava nelle faccende che tutti le volevano bene, incluso il figlio del re. Le altre serve, invidiose, diffusero una voce che Perina si fosse vantata di poter rubare il tesoro delle streghe. Il re, sentito ciò, ordinò a Perina di farlo. Durante il suo viaggio, incontrò una vecchietta che le diede tre libbre di sugna, pane e saggina. Con questi doni, Perina superò vari ostacoli, tra cui un forno con tre donne, tre cani mastini e un fiume di sangue. Raggiunto il palazzo delle streghe, unse i cardini della porta con la sugna e prese la cassetta del tesoro. Tornando, la cassetta cercò di farla fermare, ma gli ostacoli le furono amici grazie ai doni di Perina. Quando tornò a casa, la cassetta si aprì e una gallina con pulcini d'oro scappò. La vecchietta che l'aveva aiutata recuperò la gallina e i pulcini. Perina consegnò il tesoro al re, che le chiese cosa volesse in cambio. Su consiglio del figlio del re, chiese una cassa di carbone dalla cantina. Quando la cassa fu aperta, ne uscì il figlio del re, che si era nascosto lì. Il re, contento, permise a Perina di sposare suo figlio.
Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129
UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER
La tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!
Sito del podcast:
www.girodire.altervista.org
GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logos