Listen

Description

Leggenda tratta da NOVELLE, FAVOLE E LEGGENDE ROMANESCHE

Raccolte da GIGGI ZANAZZO (1860 - 1911)

Narrata da Maurizio Mosetti

Molti anni fa, una ragazza si travestì da uomo, studiò e divenne prete, poi monsignore, vescovo, cardinale e infine papa, con il nome di Papa Giovanni. Nessuno sapeva che fosse una donna. Tuttavia, una volta diventata papa, iniziò a comportarsi come una donna, e uno dei suoi assistenti scoprì la verità. La situazione peggiorò quando la "papa" rimase incinta e, durante una processione, diede alla luce un bambino in mezzo alla strada, causando uno scandalo enorme. Dopo questo evento, i cardinali iniziarono a verificare il sesso di ogni nuovo papa prima di incoronarlo. Questo papa femminile divenne noto come "la Papessa Giovanna".

--------

"La papessa Giovanna" è un leggendario papa donna che avrebbe regnato sulla Chiesa dall'853 all'855. Secondo la narrazione, era una donna inglese, educata a Magonza e vestita in abiti maschili che, a causa della natura convincente del suo travestimento, divenne un monaco con il nome di Johannes Anglicus. Venne eletta dopo la morte di papa Leone IV (17 luglio 855) in un'epoca in cui l'investitura del papa avveniva in modo fortuito, prendendo il nome di Giovanni VIII.

La papessa era sessualmente promiscua e rimase incinta da uno dei suoi tanti amanti. Durante la solenne processione di Pasqua nella quale il Papa tornava al Laterano dopo aver celebrato messa in San Pietro, quando il Corteo Papale era nei pressi della basilica di San Clemente, la folla entusiasta si strinse attorno al cavallo che portava il Pontefice. Il cavallo reagì, quasi provocando un incidente. Il trauma dell'esperienza portò "papa Giovanni" ad un violento travaglio prematuro.

Scopertone il segreto, la papessa Giovanna venne fatta trascinare per i piedi da un cavallo, attraverso le strade di Roma, e lapidata a morte dalla folla inferocita nei pressi di Ripa Grande. Venne sepolta nella strada dove la sua vera identità era stata svelata, tra San Giovanni in Laterano e San Pietro in Vaticano.

Parte essenziale della leggenda è un rito mai svoltosi, ma fantasticato dal popolo e ripreso, con molto gusto, da autori protestanti del Cinquecento in chiave anti romana: s'immaginò che ogni nuovo papa venisse sottoposto a un accurato esame intimo per assicurarsi che non fosse una donna travestita (o un eunuco). Questa verifica avrebbe previsto il sedersi su una sedia di porfido rosso dotata di un foro. I diaconi più giovani presenti avrebbero tastato quindi sotto la sedia per assicurarsi che il nuovo papa fosse stato un maschio.

SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER

La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!

Sito del podcast:

www.girodire.altervista.org