Fiaba delle Colline del Po tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino
Narrata da Maurizio Mosetti
C'era una volta un re che aveva un figlio porco chiamato Re Crin. Re Crin voleva sposarsi e scelse come prima moglie la figlia del panettiere, che però, disgustata dal suo aspetto, lo scacciò. La ragazza fu trovata morta il giorno dopo. Re Crin si sposò poi con la seconda figlia del panettiere, ma anche lei morì la notte delle nozze. La terza figlia del panettiere accettò di sposare Re Crin e, a differenza delle sorelle, lo trattò con gentilezza. Re Crin, contento, si trasformò in un bel giovane, rivelando di essere stato sotto un incantesimo. La sposa, incuriosita, lo osservò di notte, rompendo l'incantesimo. Re Crin scomparve, dicendo che lei avrebbe dovuto riempire sette fiaschi di lacrime e consumare sette paia di scarpe, mantelli e cappelli di ferro per rivederlo. La sposa iniziò il suo viaggio, trovando aiuto dalle madri del Vento, del Fulmine e del Tuono, che le diedero rispettivamente una castagna, una noce e una nocciola magiche. Arrivata in una città, la sposa scoprì che il suo sposo stava per sposare una principessa. Utilizzò i tesori delle noci magiche per ottenere tre notti nella stanza del giovane. Le prime due notti il giovane, drogato, non si svegliò, ma la terza notte finse di bere il sonnifero e si svegliò, riconoscendo la sua vera sposa. I due fuggirono insieme, tornando a casa e celebrando il loro ritorno con una grande festa.
Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129
UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER
La tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!
Sito del podcast:
www.girodire.altervista.org
GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logos