Listen

Description

Quindicesima ora del corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, del Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare, tenuto da Luis Cano. In questa lezione si parla della reazione cattolica al liberalismo, sia da parte di Pio IX che dai cattolici italiani, della grande ripresa del clero e degli ordini religiosi, duramente provati dalle misure anti ecclesiastiche dell'ottocento. In particolare ci si sofferma sul cambiamento operato nel clero dedito alle parrocchie, sulla figura della suora moderna, e sullo sviluppo delle missioni. Un fenomeno religioso importante di quell'epoca è la devozione al Sacro Cuore.  L'ultima parte della lezione è dedicata alla risposta cattolica alla cosiddetta "Questione sociale", che vede protagonista sopra tutto Leone XIII con la enciclica "Rerum novarum". https://youtu.be/yBwXUygR_-A

Si include un link al filmato più antico conservato in Italia nel quale vediamo Leone XIII nel 1896, solo un anno dopo l'invenzione del cinematografo https://www.youtube.com/watch?v=kGIqAauI7gI