Listen

Description

Interrompiamo la nostra pausa estiva per una puntata speciale, nata dal coinvolgimento della nostra AMLeT aps come partner della prestigiosa cooperativa teatrale “Tiberio Fiorilli” nella proposta di quest’ultima per “Le due Bari 2024”. Abbiamo incontrato gli organizzatori Luca Amoruso e Antonella Radicci e potrete ascoltare dalle loro voci il racconto di questa iniziativa. Si tratta di una rassegna di spettacoli dal vivo ad ingresso libero fino ad esaurimento posti (a sedere per un numero di circa 100, ma la capienza complessiva sarà variabile in base alle caratteristiche di ciascun luogo) per i quali non è comunque prevista la prenotazione, in vari quartieri della città, a partire proprio dal Libertà. Il cartellone si aprirà dunque presso il chiostro del Redentore con lo spettacolo “ULISSE”, giovedì 11 luglio alle ore 21.00. L’evento sarà preceduto alle 18.30 nello stesso luogo da un laboratorio dal titolo “Scopri il palcoscenico”, in cui si potranno conoscere gli artisti e scoprire i retroscena della produzione teatrale. Abbiamo raggiunto al telefono il protagonista della performance teatral-musicale, Alfredo Vasco, e ci siamo fatti raccontare il suo punto di vista sul re di Itaca. La presenza di un laboratorio prima dello spettacolo o nel giorno precedente caratterizzerà tutte le rappresentazioni, di cui vi daremo notizia sui nostri social, ed è motivata dalla volontà di fornire allo spettatore una sorta di formazione alla cultura teatrale, alla conoscenza degli autori e alle caratteristiche della
messinscena di volta in volta proposta. È possibile consultare il programma completo anche sul sito web della cooperativa. Gli intermezzi musicali sono dei Funk for Ants.