Listen

Description

Domenica 1 ottobre si è celebrata la Giornata Europea delle
Fondazioni. Nella piazzetta “Maria Celeste Nardini”, la Fondazione Puglia ha
presentato “Momo, rifugiamoci in cucina-facciamo il pane”, un progetto
dell’ass. Origens, presieduta da Ana Estrela. È un
corso di formazione gratuito di introduzione alla panificazione, per la
creazione di un panificio etnico. Coinvolgerà un gruppo di donne migranti e
rifugiate. La mattinata di festa ha avuto anche la partecipazione, oltre che
delle beneficiarie del corso,  dell’Associazione
TouPlay con i giochi per bambine e bambini, di BoaOnda con le danze popolari, di
Silvia Scarnera, Ignazio Farano e Ivo Simone con le percussioni africane (che
ad un tratto suonavano contemporaneamente alle campane del Redentore, creando
un effetto di suggestiva e provvidenziale mescolanza) e delle creazioni senegalesi
del negozio di via Putignani JUBBO. Al termine della mattinata, abbiamo avuto
la possibilità di assaggiare i manicaretti realizzati dalle ragazze nigeriane e
afgane e le orecchiette con i condimenti esotici di Nazma Akter. Potrete
ascoltare anche alcune voci di abitanti del quartiere, tra l’indifferente,
l’ironico e il possibilista. L’atteggiamento 
di molti è stato quello di rimanere seduti ai margini del giardino, di
chi non si sente parte di qualcosa che pure avviene in uno spazio pubblico, tra
la diffidenza e la tolleranza, salvo poi ad avvicinarsi nel momento in cui si è
intravista la possibilità di condividere del cibo.