Un incontro organizzato a Spazio 13, nel quartiere Libertà di Bari, lo scorso 9 dicembre dalle amiche
ed amici del Gruppo Educhiamoci alla Pace, partner del progetto di AMLeT aps che promuove questo podcast.
La voce principale di questa puntata è l'antropologo Felice Di Lernia, che ha avviato una conversazione con i partecipanti
su di un tema che anche al Rifugio abbiamo molto a cuore: La Cura per ri-costruire comunità. Infatti, il Rifugio nasce proprio
dalla consapevolezza della fragilità dell'essere umano e del suo conseguente bisogno di cura, intesa anche come protezione dall'ostilità
dei propri simili. L'umano è quindi per natura, non per condizione eccezionale, un essere non autosufficiente, incompleto e che può
completarsi solo grazie ad un altro essere umano; e dalle relazioni in cui si trovano gli umani scaturisce la responsabilità di
ciascuno verso l'altro. Infine, il Rifugio è Culturale proprio perché è attraverso la cultura che l'umanità tutta
si prende cura di se stessa.