Listen

Description

Fondato nel 2015 nel Libertà e chiuso nel 2020 per la pandemia, l’hotel a quattro stelle Imago ha riaperto a dicembre 2021 ad opera di 3 giovani imprenditori (Angelica, Antonio e Patrizia), “preferendo al consumo a basso costo la profondità dello sguardo”. Dichiarandosi al confine tra immaginazione e accoglienza, non solo per le persone ma anche per le idee in viaggio, la filosofia di questo affascinante luogo ruota intorno alla capacità di ascolto e di cura della propria comunità. Definiscono il quartiere come vibrante, indisciplinato, controverso, conflittuale, imprevedibile e autentico, e che a loro modo di vedere rilancia una visione plurale della cultura. Vi colgono un senso di comunità molto forte, anche al limite del tribalismo; con le loro parole, “un caleidoscopio imperfetto di vita” dove far crescere il loro progetto. (Nella foto, una delle welcome card realizzate per i loro ospiti). Dopo questo numero, il Rifugio Culturale, podcast dell’associazione di promozione sociale A.M.L.eT., si prende una breve pausa estiva e vi dà l’appuntamento al 28 agosto. Desideriamo ringraziare tutte e tutti coloro che finora si sono raccontati e coloro che hanno avuto la curiosità e l’attenzione di stare ad ascoltare. In particolare, dobbiamo riconoscenza a persone che hanno fornito un indispensabile aiuto come Nico Tomasicchio, preziosi consigli e segnalazioni come Sebastiano Gernone e sempre benvenute opinioni sul nostro lavoro come Ambrogio, Domi, Licia, Lucia, Mariella, Michele, Romolo, Rosalia, Sara e tanti altri. Ci ritroveremo presto con delle nuove storie di vita del Libertà e potrete ascoltare il resoconto e le voci della passeggiata organizzata nel quartiere dal Gruppo Educhiamoci alla Pace o.d.v., i racconti del panificatore Mimmo, di Clara la nonna di via Don Bosco, di Vitino il nonno di via Bovio, di Peppino il tipografo e di altri ancora. A presto!