Maria offre ancora a noi oggi la garanzia che Dio entra nella storia dell’uomo, come colui che “ha rovesciato i potenti dai troni e ha innalzato gli umili!” Esattamente come ha fatto nella sua vita di umile fanciulla a Nazaret. Parliamo spesso dei segni dei tempi. Anche oggi l’epidemia ci ha costretto a porci delle domande di senso, profonde. Ebbene in questo tempo Maria è il Segno dei segni, è il segno che Dio entra nella storia e ci salva ci salva attraverso di Lei. Il sorriso di Maria oggi ci giunge attraverso Chiara, una giovanissima di 15 anni, idranencefalica, partorita in anonimato dalla sua mamma naturale e dalla nascita affidata a Delfina e Gaetano, una coppia di genitori affidatari che vivono oggi nell’Oasi Maria, Madre della Vita in provincia di Salerno.