Listen

Description

Buenas buenas! Bienvenidos con el mochilero ! Oggi per il nostro primo episodio, andiamo in Veneto, in un paese molto vicino alla città di Verona, sul Lago di Garda. I vigneti sono esposti a un clima continentale mite, vicino all' acqua che ha di solito un effetto positivo sul vino. L’esposizione al sole è particolarmente buona in questa regione, così il nostro vino presenta una acidità contenuta.

Il nostro vino è un vino rosato, prodotto con vitigni a bacca rossa, è una combinazione di corvina, corvinone e rondinella. Questi vitigni sono anche quelli del vino Valpolicella, forse più conosciuto nella regione. Il nostro vino è rosato, quindi le vinacce, ovvero le bucce degli acini, rimangono meno tempo nel processo di macerazione rispetto a un vino rosso. Per questa ragione, il vino non diventa rosso ma rosato. Il terreno della regione è di silicio, perciò, il nostro vino ha molta mineralitá. (Il nostro vino) ha un colore rosa chiaretto come anticipa il suo nome, mi ricorda proprio il colore del salmone. All' olfatto, risulta abbastanza intenso, al gusto è un vino secco, fresco, poco sapido, di corpo. Soprattutto, mi sembra che sia un vino ben equilibrato, ci sono aromi di fragola, di lychee, di buccia d'arancia, è un vino molto aromatico, complesso, rinfrescante. Consiglio di abbinare questo vino con piatti tipici dell' Italia settentrionale : Gnocchi al gorgonzola o tagliatelle al ragù

La temperatura ottimale di degustazione è tra gli 8 e i 10 gradi, ma potete anche provare con un'altra temperatura, è sempre una cosa molto personale.

Hasta pronto con el mochilero

 

Vino presentato : Bardolino Chiaretto, 7e da mitte meer