Buenas buenas! Bienvenidos con El Mochilero! Oggi andiamo in Piemonte, una regione italiana montuosa, dal clima continentale moderato, con estati calde nelle zone pianeggianti. Ci sono vitigni conosciuti come il Barbera, il Nebbiolo, ma è anche la regione del Moscato d’Asti. Il Moscato d’Asti è un vino frizzante con aromi di mela, di pesca e di albicocche.
Â
Oggi abbiamo una bevanda alcolica un po' speciale, la nostra bevanda è una grappa, un distillato elaborato con le vinacce del Moscato d’Asti. La gradazione alcoolica è molto più alta di un classico vino, di solito si produce la grappa per non buttare via le vinacce. Possiamo trovare versioni più economiche da consumare in famiglia, in casa, oppure, distillati di alta qualità per i ristoranti.
Â
Il nostro distillato è transparente, con lacrime forti per l'alta gradazione alcoolica; all’olfatto, ha profumi che ricordano il Piemonte: nocciole, frutti di bosco, uva a bacca nera. Quando la assaggiamo, la grappa ha un gusto forte, un'acidità contenuta, gli aromi dell'olfatto si ripetono.
Â
Un'ottima bevanda che io consiglio di bere abbastanza fredda dopo pranzo o con il caffé come il caffé corretto, può anche abbinarsi con una torta al cioccolato.
Â
Hasta pronto con el mochilero
Â
Wein vorgestellt : Grappa di moscato d’asti, 9e Mitte meer