Con "L'Unico Occhio dell'Uomo" tenterò di esporre, in modo più o meno interessante, le serie TV che considero meritevoli di attenzione e di una visione meno superficiale. O almeno posso provarci.
Torno al punto di partenza con la serie TV che mi ha aperto un mondo ovvero il capolavoro di David Chase noto come "I Soprano". Il mondo dei gangster italoamericani si unisce al dramma della vita. Una natura schizzofrenica che sin dall'inizio dello show viene incarnata da Tony Soprano, il folle e complesso protagonista personificato dal magnifico James Gandolfini.
Se non avete idea di cosa avete tra le mani, ecco una tutt'altro che breve analisi (personale ma non solo) su una delle punte di diamante della produzione HBO dei primi anni 2000 e uno degli show più iconici e importanti del panorama televisivo americano.
Potete trovare "I Soprano" qui:
https://amzn.to/41brrKd
https://amzn.to/41dB779
https://amzn.to/3zEI9ps
https://amzn.to/3zDTXZc
https://amzn.to/40Osv6R
https://amzn.to/3MnCFar
https://amzn.to/40RbhFY
https://amzn.to/40PzuwF
Link per iscriversi ai servizi di Amazon:
http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21
https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21
https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21
https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21
http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21
https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21