"Il Cinema deve riflettere l'umore del proprio tempo. Dobbiamo fare scelte non solo sulla base delle nostre personali sensazioni, ma anche a quelle del pubblico"
Parole condivisibili o meno ma che rendono giustizia alla lunga e, tutto sommato, variegata carriera di Richard Lester, regista vivace e ironico che ha saputo intrattenere il pubblico con i suoi film a volte sanzonati e a volte teneri.
Dev'essere proprio un bel posto Cuba.
Di certo non lo è per il cinema americano degli anni '70 e "Cuba" di Lester è qui per dimostrarvelo. Ed è pure un film carino.